N.B: Il prezzo per le Aziende Associate UCIMA è di € 950;
per visualizzare il prezzo riservato agli associati è necessario essere registrati al sito ed eseguire il login.
Il Centro Studi Ucima ha sviluppato un nuovo modello previsionale di breve e medio periodo (2015-2018) che ha l’obiettivo di fornire ai managers ed agli imprenditori del settore dei macchinari per il packaging uno strumento utile per l’analisi, la previsione e la simulazione delle prospettive di crescita delle vendite realizzate sui mercati internazionali.
Le stime fornite da UCIMA per l'Asia, Africa e Oceania sono differenziate sulla base di tre distinte dimensioni:
Area geografica (Asia, Africa e Oceania, 28 Paesi),
Settore merceologico dei clienti (Food, Beverage, Farmaceutico, Cosmetico, Chimico, Tabacco-Tissue e altre),
Famiglie di macchine (Riempitrici, Chiuditrici, FS Machines, FFS - Form, Fill and Seal, Astucciatrici, Avvolgitrici, Pallettizzatori, Manipolatrici, Ispezionatrici, Attrezzature ausiliarie).
Queste dimensioni rappresentano idealmente i tre assi di un sistema che delinea la forma geometrica del cubo.
In questo caso l'analisi fa riferimento ad un'area geografica vasta, ed il relativo “Cubo Asia, Africa e Oceania" consente di ottenere diversi scenari costruiti a partire da uno specifico mix delle tre dimensioni (ad esempio: le etichettatrici per il settore farmaceutico destinate alla vendita in Indonesia, oppure, le riempitrici per il settore bevande destinate al mercato cinese).
In particolare, l'analisi relativa all'area geografica Asia, Africa e Oceania, permette di:
Valutare più scenari con diversi mix produttivi o nuovi mercati di destinazione, per agevolare le decisioni d’investimento nel medio periodo.
Calcolare la probabile evoluzione del fatturato aziendale nei prossimi tre anni e facilitare così la programmazione dei budget relativi all’organizzazione delle risorse.
Monitorare i risultati ottenuti nel tempo e confrontarli ex post con le previsioni.
Valutare i ritmi di crescita della propria attività rispetto al mercato di riferimento.
Verificare il posizionamento e le quote di mercato.
Pianificare l'entrata in nuovi mercati geografici e nuovi settori cliente.
Migliorare l'identificazione delle minacce e delle opportunità sul mercato.
MECS Srl - Via Fossa Buracchione 84, Baggiovara - Modena
tel. 059 512 146 – fax. 059 512 175
Per informazioni/For info:
Dr. Luca Baraldi (tel. 059 512146)
Disponibile la 6° edizione (dati 2015-2018)
A breve disponibile la 4° edizione con le previsioni 2019-2021
Nuovo: 11 famiglie di macchine analizzate